Costruiamo insieme un’Europa Resiliente e Intelligente in Materia di Acqua!

L’AMBIZIONE

L’Europa sta vivendo sempre più gli impatti della crisi idrica. Ciò influisce sul nostro ambiente, economia e società.

L’Europa sta affrontando le conseguenze della crisi idrica globale, con siccità e inondazioni che compromettono la qualità dell’acqua e l’accesso all’acqua potabile sicura. Il nostro continente presenta un notevole deficit di efficienza idrica in vari settori, tra cui le infrastrutture di approvvigionamento, i processi produttivi e i modelli di consumo. Questo ostacola il raggiungimento dell’SDG 6 e mette a rischio la competitività europea a causa delle interruzioni idriche.

Dopo il successo della Dichiarazione per un Blue Deal dell’UE, la Commissione Europea ha lanciato nel maggio 2024 una campagna di sensibilizzazione, WaterWiseEU, invitando i cittadini europei a “Vedere l’Acqua in Modo Differente” e mirando a costruire un’Europa resiliente all’acqua entro il 2050. Questa campagna è un passo positivo, ma deve tradursi in un impegno politico concreto e in azioni tangibili.

Over 78% of Europeans believe additional measures are needed to address water-related challenges

Oltre il 78% degli europei

ritiene che siano necessarie misure aggiuntive per affrontare le sfide legate all’acqua (EU Barometer Maggio 2024).

La nostra Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI)

Un’opportunità unica per plasmare la politica idrica europea, guidata dai cittadini dell’UE, per il popolo europeo!

Raccogliendo le firme di almeno 1 milione di cittadini dell’UE entro il 23 ottobre 2025, la nostra ECI richiederà alla Commissione Europea di proporre un atto legislativo relativo alla politica idrica europea.

Obiettivi principali:

1

Recognises all the values of water

Riconoscere tutti i valori dell’acqua

L’acqua non si limita alla sua dimensione ambientale, ma comprende anche aspetti socio-economici chiave dell’Europa, come agricoltura, produzione di energia, salute, industria, benessere sociale complessivo e sviluppo urbano.

2

Secure water for all users and uses

Garantire l’accesso all’acqua per tutti gli utenti e gli usi

L’accesso all’acqua sta diventando sempre più incerto. Attualmente, 10 milioni di persone in Europa non hanno accesso all’acqua potabile sicura, mentre a livello globale la quantità disponibile di acqua potabile è insufficiente per soddisfare tutte le necessità.

3

Build a water-smart and resilient society for the EU citizens

Costruire una società intelligente in materia di acqua e resiliente per il popolo europeo

Nonostante la legislazione avanzata dell’UE in materia di acqua, molti obiettivi rimangono irraggiunti a causa di finanziamenti insufficienti, ritardi nell’attuazione e mancanza di un’integrazione completa delle problematiche idriche nelle politiche settoriali.

Il cambiamento che realizzeremo

  • Promuovere un piano d’azione strategico e olistico per l’acqua in Europa e sviluppare politiche complementari e integrate in tutte le aree politiche dell’UE, come richiesto dalla Dichiarazione per un Blue Deal dell’UE.

  • Sollecitare la Commissione Europea a considerare l’acqua come una priorità strategica autonoma all’interno del quadro dell’UE e a elevare la resilienza idrica allo stesso livello di priorità della decarbonizzazione.

  • Ridurre significativamente l’impronta idrica di tutti i segmenti della società e promuovere un cambio di paradigma a livello europeo per garantire acqua pulita a individui, imprese, agricoltori ed ecosistemi.

  • Accelerare la transizione verso un’industria e un’agricoltura efficienti in termini di utilizzo dell’acqua e circolari, garantendo la competitività attraverso soluzioni innovative come strumenti digitali, recupero delle risorse, infrastrutture ibride verde-grigio, soluzioni basate sulla natura e strumenti di governance inclusivi.

  • Garantire la disponibilità delle competenze necessarie per un’economia intelligente in materia di acqua, preservare i posti di lavoro e creare nuove opportunità di impiego.

  • Promuovere la tutela e la connessione con gli ambienti acquatici e sostenere gli sforzi di ripristino e protezione.

  • Garantire il diritto umano di ogni individuo all’acqua pulita e sicura e alla protezione degli ecosistemi e della biodiversità.

Persone e valori

Constantin DEDU

Constantin DEDU

Maggiori informazioni
Piotr SADOWSKI

Piotr SADOWSKI

Maggiori informazioni
Sabrina CAJOLY

Sabrina CAJOLY

Maggiori informazioni
Riyan Van Den Born

Riyan VAN DEN BORN

Maggiori informazioni
Filippos SARAKIS

Filippos SARAKIS

Maggiori informazioni
Ecaterina MIHALCEAN

Ecaterina MIHALCEAN

Maggiori informazioni
André HUDEPOHL

André HUDEPOHL

Maggiori informazioni

Firma l’iniziativa

Tieniti informato

* indicates required

Ultime notizie

Per ulteriori informazioni o contatti stampa, scrivere a Furkan Sorkuncuk:
eci@volonteurope.eu

Iniziativa promossa da: